In queste ultime settimane le indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche dei futuri prodotti di Nokia si susseguono a un ritmo incessante e nessuna, finora, è stata confermata ufficialmente e tanto meno smentita. Pertanto non fatevi troppe illusioni su quelle che vi riporto in questo articolo, perché potrebbero essere solo il frutto di supposizioni o speranze di qualcuno…
Dunque, le ultime voci che circolano sul Nokia N9, il primo smartphone con sistema operativo MeeGo, affermano che sarà dotato di una CPU Intel Atom con frequenza di clock da 1.2 Ghz, insomma un processore davvero potente, al passo coi tempi e superiore a quelli della concorrenza! A riportare queste ‘indiscrezioni’ è il magazine online finlandese Prosessori, secondo il quale questo nuovo smartphone sarà dotato anche di una fotocamera da 12 megapixel, come quella del Nokia N8!
Secondo le stesse voci di cui sopra, inoltre, l’annuncio ufficiale del Nokia N9 potrebbe avvenire durante il Mobile World Congress che si terrà a Barcellona dal 14 al 17 febbraio. Sarà tutto vero? Noi non lo sappiamo, e voi??
se fosse vero n9 uscirà a settembre
Mi spaventano molto le tempistiche di commercializzazione di questo terminale 🙁 Speriamo che la sua versione senza qwery arrivi a breve o comunque entro l’inizio dell’estate…
Ottime news, se confermate, ma con queste cartteristiche chissà che prezzo spareranno poi.
mah più di tanto non possono sparare eh…spero meno dei 600 a cui hanno proposto l’E7…
se avrebe queste caratteristiche io lo comprerei a qualunqe costo
se AVESSE queste caratteristiche, tu lo compreresti ad ogni costo, io no.
Non può costare più dell’E7, altrimenti, oltre ad essere fuori mercato, indurrebbe tutti a comprare quest’ultimo e non il nuovo terminale.
siccome e7 è fortemente criticato per il prezzo se n9 costasse meno l’e7 rimarrebbe sicuramente sugli scaffali…anzi, nemmeno ci arriverebbero
si ma xche nokia nn mette un portavoce x queste cose nn si fa che rincorrere voci indiscrezioni etc xche nn fa chiarezza e sgombra ogni sorta di dubbio da noi utenti .
io spero proprio che non lo presenti ora….farebbe svalutare di brutto l n8!!!
Se uscisse a settembre sarebbe il mio prossimo telefono!!!
ma cosa significa quella scritta “patos” vicino all’icona della batteria????? è stata aggiunta con PS????
Si, tranquillo… è il nostro patos che si diverte… 😀
E’ il mio :-)… appena uscirà…
se avesse le caratteristiche descritte in questo e altri articoli di nokioteca,sarebbe il cellulare perfetto.
lo è anche l’n8 ma manca la qwerty fisica.
comunque lo compro solo se il prezzo è massimo 550 euro.
Vedremo, il prezzo è ciò che gli utenti attendono di più
Secondo il mio punto di vista Nokia sta portando avanti una politica commerciale “tendente ad Apple”.
Tenendo ovviamente in seria considerazione la categorizzazione dei prodotti (ESeries = Business, NSeries = Io ciò l’ultimo modello iper-al-napalm), è logico pensare che l’N9 venga posizionato su una fascia di prezzo sostanzialmente in linea con iPhone4.
Dico che è logico perché i finlandesi sembrano intenzionati a non cedere sulla questione “svendere”, perché produrre un teminale con quelle caratteristiche (anche se non ancora confermate) è moooolto costoso in proporzione ad altri modelli e perché è un prodotto che comunque attirerà tutti gli acquirenti che vedono il telefono come status simbol (e ce ne sono tanti, Apple insegna).
Io ci vedo un parallelo con l’evoluzione dei PC quando la gente si svenava per comprare il processore con millemila gigaerz e scheda grafica quantica per giocare a DOOM e adesso si svena per prendere un netbook o un tablet e riesce a gicare solo al “solitario” (fa figo avere l’ultima novità!).
Per quello che mi riguarda, abbandonata l’idea di una presa di coscienza di massa, mi riservo di verificare l’utilizzabilità e le potenzialità di MeeGo prima di decidere se vendere il mio N8 (è un prodotto notevole ma non mi abituerò mai a scrivere messaggi con il touch!) e acquistare l’N9.
ma non ci capisco piu niente,un giorno escono notizie che nokia non presentera’ niente al wmc.
un altro giorno dicono che l’n9 sara’ presentato al wmc.
un giorno dicono che l’n9 avra’ sicuramente un dual core,l’altro che avra’ un morestown,poi no forse un omap4 t.i…. che attesa snervante!!!
l’unica cosa ufficiale e che samsung presentera’ il sucessore del galaxy s, quindi spero che la nokia presenti qualcosa anche perche’ mi sa che in fatturato ha’ perso il trono anche grazie a queste attese!!!!
ascoltate ragazzi: come già scritto in un mio precedente articolo, Intel sente il fiato sul collo di ARM una società monopolista nel proprio settore.
medfield, questo il nome in codice della riscossa intel nel mondo mobile, è schedulato per metà di quest anno. ma a tutti i produttori. per nokia potrebbe esserci un esclusiva temporale che permetterebbe di presentare n9 in versione prototipale al nokia strategy e financial e al mwc e commercializzarlo entro aprile con tranquillità. perchè tranquillità? perchè gli altri produttori saranno necessariamente in ritardo su nokia per via del vantaggio temporale di almeno 3 mesi.
in questo modo nokia e intel spaccherebbero all istante nel mercato usa (prodotto permettendo) e nokia potrebbe proporre n9 alla modica cifra di 700 euro suonati (il minimo per un dispositivo con su MeeGo).
non solo. una volta che questa mia supposizione verrebbe confermata dai fatti, è lecito oltre che giusto attendersi due nuovi n9 sin da subito: la versione full touch che si vocifera essere un misto tra n8 e iPhone 3gs e il nokia n9 che tutti conosciamo e appreziziamo.
unico rammarico sarebbe ovi music unlimited
il detto dice… chi vivra’ vedra’!!!
io spero(da nokista) che la tua supposizione sia giusta,il wmc sara’ lo spartiacque….
Il mio dubbio è non tanto sulla bontà di sto N9 ma sulle tempistiche…
Se aspettano ancora un po’ , il processore da 1.2 ghz potrebbe non essere più superiore alla concorrenza. Tra poco credo possa esserci un ulteriore cambio generazionale degli smartphone e questo potrebbe rischiare di trovarsi a cavallo tra la vecchia e la nuova generazione….
Ma cosa è che lo ritarda tanto? Meego?
Allora da qullo che si dice su Twitter, MeeGo è ancora abbastanza incompleto per poter essere commercializzato e per questo motivo ci mettono tanto a buttar fuori questi prodotti.
Per quanto riguarda i modelli si dice che lanceranno N9-00 al WMC e dopo appena 6 settimane presenteranno il Nokia N9-01 che dovrebbe essere full touch. Entrambi questi terminali dovrebbero essere da 1GHz o al max da 1.2GHz SINGLE CORE per poi rilasciare il terzo ed ultimo(per quest’anno) terminale dotato di MeeGo, il quale dovrebbe essere dotato di DUAL CORE! A mio modesto parere se cosi fosse le cose sono 2 o MeeGo è talmente ottimizzato da non richiedere l’uso del dual core oppure Nokia è impazzita e la sua politica la porterà nella fossa perchè un dual core a fine anno è troppo lontano!
Spero fortemente per nokia che questi siano solamente rumor… Già l’E7 ha un prezzo assurdo e ci scommetto che questo N9 costerà di più.
E poi scusate…perchè comprare un cellulare con un processore single core quando tra due mesi massimo inizieranno a vendere terminali dual-core? Cioè LG optimus dual non è finito ma è una realtà…
Nokia farebbe meglio a smettere di produrre terminali con caratteristiche tecniche vecchie e farli pagare un occhio della testa.
Ho sempre comprato terminali nokia ma ultimamente secondo me non ci stanno capendo più niente…. Spero che meego sia davvero rivoluzionario come dicono ma onestamente ormai stento a crederci. Più tardi lo faranno uscire, più tardi si inizieranno a sviluppare giochi e applicazioni, più tardi recupereranno (se mai ci riusciranno) il terreno concesso ad iOs e Android
per lo stesso motivo per il quale acquisteresti un iPhone 4. procio 1ghz cam 5 mpx e singolo flash led per 700 euro (prezzo medio circa delle due verisioni)
o per apple si può e per nokia no?????
Ma fino a prova contraria IP4( o gli altri smartphone andoroid) è già qui, tastabile e quando è uscito era al top come hardware e processore, con uno store bello cicciottello e con un OS collaudato e con ottime prestazioni.
Per ora N9 è ancora nell’aria (quindi si può dire tutto ed il contrario di tutto)…e la data di uscita ?
Nessuno fa riferimento al fatto che sarebbe uno dei primi terminali X86 con tutto quello che ne può derivaqre (installazioni di windows, linux ecc, accesso ad applicazioni infinite…..)
Ok potrebbe essere il miglior terminale in circolazione, ma bisogna vedere se questo meego e all’altezza di IOS e di Android e ora di Win7, ma soprattutto ora come ora conta il market, perchè potra essere anche un buon sistema ma senza applicazioni non andrà da nessuna parte, ma sicuramente dovrà battere tutti i suoi diretti avversari in ogni campo, perchè se dopo tanto tempo tiri fuori qualcosa di nuovo ma con bug vistosi o inferiore ai concorrenti allora è ora di cambiare rotta o di ritirarsi.
Io aspetterò l’uscita di questo device
se mi convincerà lo comprerò altrimenti saluterò Nokia.
Credo che presentare un device con processore 1,2 GHz a mettà febbraio sia già tardi..
Se veramente Meego è il top degli OS allora deve avere il top anche dell’ hardware…process. fotocamera ecc….
Allora si che Nokia potrà dire di aver creato il telefonino perfetto…
Spero che confermino le caratteristiche e diano come mese d’uscita al massimo maggio.
Solo così Nokia riuscirebbe ad iniziare il suo riscatto. 🙂
Secondo me andremo a finere dopo l’estate! e il prezzo, come molti hanno già accennato, si aggirerà per forza di cose intorno ai 700 €. ahimè!
Stay tuned!
Allora, che sia single core rispetto al dual core del Lg optimus dual conta pochissimo, sono due architetture completamente diverse e ricordo che in un devices con caratteristiche simili andava Windows XP (i famosi processori atom della serie Z con la GPU GMA 500). Questi processori hanno dalla loro una notevole potenza rispetto agli altri devices mobili, ma peccano in risparmio energetico.
Quindi per fortuna che per primo ci danno un single core, potrebbe essere più potente di un dual core ARM e almeno consumerebbe meno di un Dual core.
Non basiamoci sul “troppismo” per quanto riguarda l’ambiente mobile non siamo arrivati al punto in cui ci sia bisogno reale dei dual core, basterebbe ancora andare su con i Mhz, cosa che però vende meno di un dual core che fa tanto computer potente.