Che Nokia stia iniziando a lanciare terminali belli da vedere e a prova di tasca per quanto riguardo le dimensioni non è di certo un mistero. Non è neanche un mistero vedere un telefono top di gamma superare la soglia dei 500€, specie se si tratta di un ibrido con schermo da 4 pollici, autentica novità in casa Nokia.
Però è davvero strano vedere questo promettente smartphone in preordine sul sito expansys alla “modica” cifra di 699 Euro! E’ anche vero che questo sito ci ha ormai abituati a queste sparate sui prezzi dei cellulari in preordine; prezzi che spesso si sono rivelati spropositati, pertanto non fate troppo affidamento a quella cifra perchè il Nokia E7 potrebbe costare meno!
Tuttavia, il sottoscritto sarebbe anche disposto a spendere tutti quegli Euro per acquistarlo, ma solo se nella confezione fosse compreso il servizio Ovi Music Unlimited, a mio parere uno dei servizi più interessanti di Nokia che consente di portare sempre con se un immenso archivio di MP3 da far suonare ogni volta che si desidera.
In attesa di ulteriori sviluppi (attesi per dicembre, mese di inizio delle spedizioni dello smartphone) lasciamo a voi ogni possibile commento.
il telefono e spettacolare ma anche se costasse 600 mi sembra un prezzo elevato per un symbian
vorrei far notare che il E7 è un business class e quindi non avra il ovi miusic unlimited per ovi motivi e poi il prezzo di 600€ su questo dispositivo ci sta più che bene, che a diferenza di Apple vende dispositivi di bassa qualità di software. Voglio ricordare che su Symbian ^3 c’è la possibilità di collegare una chiavetta e altro tramite usb , hardisk e altre funzionalità molto utili .
Se l’E7 dovesse costare 699 euro, allora N9 che prezzo avra’!!!
Solo uno scemo può spendere 700 euro per un symbian…con quei soldi mi compro 2 telefoni un android e un windows 7…ma Nokia nn ha capito che i suoi smartphone nei confronti della concorrenza sono mediocri con symbian,ma che prezzi fa!?