Su Nokia Conversations è stato pubblicato un articolo in cui, ancora una volta, vengono rimescolate le carte del sistema operativo per dispositivi mobili più utilizzato al mondo: il Symbian. Secondo quanto riportato sul sito, d’ora in avanti Nokia non adotterà più la numerazione finora utilizzata per definire le differenti versioni ma si limiterà a chiamarlo semplicemente Symbian, pertanto non si parlerà più di Symbian^3 o Symbian^4 ma di un evoluzione del Symbian.
Tutto ciò è dovuto all’adozione da parte di Nokia delle ormai famose librerie Qt che saranno incluse di default nelle prossime release del Symbian e che oltre a facilitare il lavoro degli sviluppatori di software, consentiranno l’implementazione e l’aggiunta di nuove funzionalità al sistema operativo attraverso il rilascio di aggiornamenti firmware. Inoltre, Nokia adotterà anche il nuovo standard HTML5 per i contenuti e le applicazioni Web-based.
A questo punto la domanda nasce spontanea: il Nokia N8 avrà le implementazioni che erano previste per il Symbian^4?? Chissà, aspettiamo di avere nuove informazioni in merito per la risposta, restate connessi! 😉
Aggiornamento: secondo quanto riportato nella press release ufficiale sembra proprio che il Nokia N8 e tutti gli smartphone Symbian^3 potranno beneficiare delle implementazioni future e quindi anche si quelle che erano previste per il Symbian^4, e questa è sicuramente una ottima notizia! Ecco uno stralcio del comunicato che riguarda proprio questo argomento:
One benefit of this simplified approach is that planned and future improvements in Symbian will be developed in Qt and will be compatible with the existing Symbian^3 platform release. This means that Nokia’s continued commitment to develop the Symbian platform will benefit not only future users of Symbian-based products, but will result in updates and upgrades for existing Symbian^3 users. The resulting change to a model of continuous evolution replaces the previous release-based model. Nokia will no longer refer to Symbian^3 or Symbian^4. The benefit to consumers will be a constant improvement in the experience of their Symbian-based Nokia products.
Di seguito il video dell’intervista a Rich Green, CTO di Nokia.
http://www.youtube.com/watch?v=WJLptXE6DSM
Stan facendo un po’ di casino eh…. 😀
Beh, con un nuovo CEO era inevitabile un cambio di strategia, speriamo sia di successo 🙂
Bhè, si, si spera che il casino porti solo buone nuove…e che non inizino ad rilasciare firmware dell’N8 con symbian 9.4, perché tanto è symbian… 😀
Si parla in quest’ottica solo dei Symbian 3 e 4, Symbian1 a quanto pare lo considerano (giustamente) passato.
CIAWA
per me è un OTTIMA DECISIONE!
così tutti gli aggiornamenti saranno disponibili per tutti gli ultimi modelli e non solo per chi li ha di “serie”!
un po come fa la sony con le psp e ps3 o sbaglio?
E’ di oggi la notizia che anche il CEO di Symbian ha abbandonato la barca che sta inesorabilmente sprofondando….RIP Symbian
Io non credo proprio che la barca stia affondando anzi, con questa notizia si darà nuova vita al Symbian
Si però temo che resterà sempre non uno, ma due passi indietro a Android e iOS…e lo dico da possessore di symbian.
Sarà MeeGo ad essere al pari o superiore ad Android e iOS non Symbian 😉
Il problema è che per ora c’è solo symbian e non MeeGo, quindi le vendite dell’N8 rischiano di essere inferiori per quest motivo. Io, ad esempio, se l’N8 fosse Android l’avrei già preso, invece sono ad aspettare qualcosa che mi soddisfi pienamente.