Nokia brevetta nuovi cellulari a conchiglia modulari

Gli ingegneri del colosso finlandese della telefonia mobile stanno lavorando a un nuovo progetto che potrebbe far ritornare in voga i cellulari a conchiglia, quelli che fino a qualche anno fa, prima dell’avvento del touchscreen, erano molto richiesti per la loro praticità e funzionalità.

Proprie ieri infatti è stato registrato da parte di Nokia un nuovo brevetto riguardante dispositivi a conchiglia con una particolare cerniera in grado di garantire non solo funzionalità, ma anche longevità dell’hardware grazie alla possibilità di sostituire o aggiungere nuovi componenti. In pratica se questo brevetto diventerà realtà in futuro avremo cellulari che ci permetteranno di cambiare agevolmente la tastiera, il display, il modulo del sensore fotografico per sostituirli in caso di rottura, per potenziarli o semplicemente per sfizio.

Che ne pensate di questi nuovi cellulari con moduli intercambiabili? A mio parere è un ottima idea perchè che ci consentirebbe di ‘costruire’ il cellulare ideale in base alle nostre esigenze, così come accede con i computer.

Brevetto Nokia di cellulare a conchiglia modulare

Brevetto Nokia di cellulare a conchiglia modulare



2 Commenti

  1. Markk117
    22 Settembre 2010
  2. dj U.G.
    25 Settembre 2010

Aggiungi un commento